Menopausa e Salute: Protezione di Cuore, Ossa e Cervello con Terapia Ormonale Bioidentica
Menopausa e cuore: perché aumenta il rischio cardiovascolare
Con la menopausa, il primo organo a soffrire è il cuore. La riduzione dei livelli di estrogeni rende le donne più suscettibili a sviluppare malattie cardiovascolari.
Durante la fase fertile, gli estrogeni proteggono il sistema cardiovascolare:
mantengono i vasi sanguigni flessibili e favoriscono la dilatazione, migliorando il flusso sanguigno;
regolano i livelli di colesterolo, aumentando l’HDL (“colesterolo buono”) e riducendo l’LDL (“colesterolo cattivo”);
prevengono l’accumulo di placche aterosclerotiche.
Con la menopausa questi effetti protettivi diminuiscono e il rischio di infarto o ictus aumenta. Tuttavia, esistono strategie efficaci per preservare la salute cardiaca, tra cui la terapia con ormoni bioidentici (BHRT).
Non tutti i medici sono al corrente dei benefici della terapia BHRT
Perché il mio medico non mi ha parlato della BHRT?
Molti medici non conoscono la terapia sostitutiva con ormoni bioidentici (BHRT) per due motivi principali:
Gli squilibri ormonali vengono spesso considerati “normali” e inevitabili durante la menopausa.
La formazione medica è spesso guidata dalle aziende farmaceutiche, che non promuovono la BHRT in quanto non è disponibile “pronta all’uso”.
Per questo motivo, sono spesso le pazienti a portare all’attenzione del proprio medico questa terapia, condividendo i benefici riscontrati.
Devo seguire il trattamento per tutta la vita?
No. La terapia BHRT è sempre personalizzata.
La durata dipende dalle esigenze individuali e viene valutata insieme al medico. Non esistono regole fisse: se la qualità della vita migliora sensibilmente, non vi è motivo di interrompere, salvo revisione periodica.
La BHRT può rallentare l’invecchiamento?
Sì. Gli ormoni bioidentici possono contrastare diversi effetti legati al calo ormonale:
perdita di elasticità e secchezza cutanea;
calo delle funzioni cognitive e della memoria;
riduzione dell’energia e della funzione sessuale;
prevenzione di patologie come l’osteoporosi.
Mantenere un equilibrio ormonale può quindi migliorare la qualità della vita e rallentare alcuni processi dell’invecchiamento.
Quanto velocemente si vedono i risultati della BHRT?
Il trattamento con ormoni bioidentici è spesso sorprendentemente immediato, ma in genere i risultati si iniziano a vedere tra le 3 e le 6 settimane. Nella maggior parte dei casi, i pazienti possono vedere miglioramenti significativi dopo 6 settimane.
A volte ci vuole più di un singolo ciclo di terapia perché il trattamento faccia effetto. Se lo squilibrio ormonale è grave e la donna è ancora in ciclo, possono volerci anche dai 3 ai 4 mesi per sperimentare il miglioramento desiderato.
Menopausa e salute: le aree più colpite
Osteoporosi e ossa fragili
Gli estrogeni regolano il metabolismo del calcio e prevengono la perdita di densità ossea. Con la menopausa aumenta il rischio di osteoporosi e fratture da fragilità, con conseguenze significative sulla qualità della vita.
Malattie cardiovascolari
La menopausa è un fattore di rischio indipendente per le malattie cardiovascolari:
Il Framingham Heart Study ha dimostrato un aumento significativo di eventi cardiovascolari nelle donne post-menopausa.
Si osservano redistribuzione del grasso addominale, ridotta tolleranza al glucosio e aumento del colesterolo totale.
Questi cambiamenti favoriscono aterosclerosi e ipertensione.
Problemi urogenitali
Il calo di estrogeni provoca atrofia vaginale e urogenitale, con sintomi come:
secchezza, prurito e dolore ai rapporti (dispareunia);
minzione dolorosa (disuria) e urgenza minzionale;
infezioni urinarie ricorrenti.
Questi disturbi possono compromettere la vita sessuale e il benessere emotivo.
Disturbi dell’umore e memoria
Gli sbalzi ormonali della peri- e post-menopausa influiscono anche sull’umore:
irritabilità, ansia e insonnia;
episodi depressivi e pianto frequente;
cali di memoria a breve termine.
Per molte donne, i sintomi emotivi sono addirittura più impattanti di quelli fisici.
Conclusione
La menopausa comporta cambiamenti profondi che possono influenzare cuore, ossa, cervello e salute intima. Tuttavia, con la terapia ormonale bioidentica personalizzata (BHRT), è possibile preservare il benessere, rallentare l’invecchiamento e prevenire malattie croniche.
💡 Parlane con il tuo medico di fiducia e valuta un percorso mirato per affrontare la menopausa in salute.
Medyca è un servizio medico attivo in Toscana con una clinica in centro a Siena, e per visite a domicilio. La Dr.ssa Cristina Lenzi è tra i pochi medici in Toscana esperti nella terapia BHRT, medico riconosciuto in Italia e Regno Unito, e specializzata alla prescrizione di terapie con ormoni bioidentici.
Fissa una consulenza anti-aging per iniziare il tuo percorso di benessere in menopausa!